XXI Giornata Europea della Depressione by EDA Onlus, Stigmamente è partner
Qui l'intervista a Giuseppe Tavormina, presidente della EDA Italia Onlus, organizzatrice in Italia dell'European Depression Day
Main topic del 2024: I Giovani e l’Umore Inquieto
La Giornata Europea sulla Depressione ripropone ogni anno un tema portante su cui riflettere e con cui fare gli approfondimenti opportuni sulle tematiche proposte. Quest’anno abbiamo voluto sottolineare l’importanza di trattare una tematica giovanile sui disturbi dell’umore approcciandola in senso ampio, proprio in quanto i disturbi dell’umore e le malattie depressive hanno solitamente un esordio giovanile.
Il tema dell’ ”inquietudine” è un argomento portante nella conoscenza delle problematiche dell’umore instabile e dei disturbi depressivi; esso è la base conoscitiva degli stati di agitazione e ansia interne, con il corredo sintomatologico correlato (tensione interna e tensione muscolare, irritabilità, apatia, insonnia, iperattività dei pensieri, abusi di sostanze, comportamento antisociale), problematiche tutte frequentemente ad esordio giovanile.
Comprenderne quindi precocemente le loro caratteristiche non può che indurci a fare una conoscenza prima e una diagnosi precoce poi di tali patologie nei ragazzi. Purtroppo molto spesso vengono alla cronaca eventi tragici che vedono protagonisti dei ragazzi, con storie di suicidi, omicidi, stupri, abusi di sostanze; e con frequente presenza di familiari, da quanto spesso si legge e si ascolta, ignari di tutto quanto accadeva nei loro figli. Sono disturbi che possono e devono essere intercettati, individuati, diagnosticati e curati.
L’associazione EDA Italia ONLUS si pone ancora di più l’obiettivo di contribuire a diffondere alla popolazione generale informazioni scientifiche e rigorose sui disturbi dell’umore.
La depressione e i disturbi dell’umore sono malattie molto diffuse che si insinuano in tutte le fasce sociali e in tutte le età. Contribuiscono in maniera decisiva sul malessere individuale, familiare e sociale. L’obiettivo della European Depression Association Giornata Europea sulla Depressione è come sempre quello di dare un contributo importante a fornire informazioni sulla possibilità di diagnosticare e curare questi disturbi.
Giuseppe Tavormina - Francesco Franza - Vincenzo Costigliola
Commenti
Posta un commento