Manfredonia, convegno: impatto inquinanti sul sistema respiratorio

L’apparato respiratorio rappresenta il bersaglio preferito dagli inquinanti aerodispersi e, va da sé che, per cercare di rallentare questa ecatombe ogni medico è tenuto a considerare l’ambiente nel quale l’uomo vive e lavora quale fondamentale determinante della salute dei cittadini, curando e facendo prevenzione. Ancor più, coniugare le problematiche dell’ambiente a quelle della salute deve essere uno dei compiti strategici di ogni amministrazione lungimirante.
L’attenzione all’ambiente, comunque, non deve costituire un ostacolo all’espansione economica, scientifica e sociale ma deve rappresentarne un fattore vitale di crescita e stimolo a ricercare altre fonti di energia alternative, riciclabili ed a basso costo.
Venerdì 22 maggio alle ore 19:30 presso l’auditorium Palazzo dei Celestini si terrà un convegno intitolato “Impatto quotidiano dell’aria inquinata sull’apparato respiratorio” che avrà come relatori il dott. Giorgio Grifa, medico di Medicina Generale, specialista in malattie respiratorie, associato ISDE (medici per l’ambiente) e consulente pneumologo per la medicina del lavoro; Ognissanti Francesco (ingegnere elettrico); Luca Marchesani (ingegnere e attivista dell’associazione “Isola 5”) e Luigi Starace (Associazione Stigmamente).
Il programma del convegno:
– Effetti dannosi degli inquinanti sulla salute
– Consigli medici per prevenire i danni sulla salute
– Prevenzione ambientale per ridurre l’emissione degli inquinanti
– Le energie alternative
– Interventi socio-sanitari di una amministrazione comunale
– Effetti dannosi degli inquinanti sulla salute
– Consigli medici per prevenire i danni sulla salute
– Prevenzione ambientale per ridurre l’emissione degli inquinanti
– Le energie alternative
– Interventi socio-sanitari di una amministrazione comunale
Commenti
Posta un commento